la guidaguida chicchic per essere eleganti IN spiaggia, DAL MATTINO al tramonto
Nell’epoca moderna, il beachwear è diventato il protagonista dell’estate. Il dress code delle vacanze ha oggi un’eleganza fluida, fatta di accessori couture e di capi pensati per accompagnarci dal bagno di sole all’aperitivo al tramonto, dalla barca a una cena sul mare (o sul lago!). L’estetica è sofisticata ma rilassata, con un gusto naturale e cosmopolita che sa coniugare comfort e alta moda. Ma quali sono, le tendenze moda dell’estate 2025?
CostumiCostumi 2025:2025: eleganza scultorea
I costumi da bagno dell’estate 2025 diventano veri capi di design. I tagli sono scultorei, con giochi cut-out, monospalla e scolli profondi che valorizzano il corpo con classe. Il ritorno del costume intero – non più sportivo ma architettonico – è una delle tendenze più forti: asimmetrico, con dettagli in metallo o intrecci sul punto vita, è quasi un abito da cocktail, quando abbinato a una gonna fluida o un pantalone in lino. Tra i bikini, dominano i modelli minimal con dettagli luxury: laccetti in seta, applicazioni di madreperla, fibbie gioiello.
I colori? Si va dai classici black & white – reinterpretati in tessuti leggermente lucidi o texturizzati – a nuance ispirate alla natura mediterranea: sabbia, terracotta, verde salvia, blu profondo.
Non mancano i pattern marini rivisitati in chiave astratta o vintage. Per chi ama distinguersi, le collezioni 2025 propongono infine tessuti innovativi e sostenibili: nylon riciclato, tulle tecnico, jacquard in microfibre eco, ideali per chi, all’eleganza, accompagna sempre una certa consapevolezza ambientale.

Il ritorno degli accessori accessori statement statement
Dopo stagioni all’insegna della sobrietà, l’accessorio torna a farsi notare. Lo fa con un’eleganza che guarda al mare, e alla passerella. Collane marine con conchiglie luxury, coralli intagliati, pendenti in madreperla o oro spazzolato s’indossano con costumi monocolore o su scolli profondi a effetto scultura. Le body chain, catene sottili che incorniciano la silhouette, sono protagoniste in spiaggia e negli outfit serali. Discrete ma di grande impatto, spesso impreziosite da cristalli o charms nautici, regalano sempre un tocco bohémien-chic. Le cavigliere, tornate in auge, si fanno più sofisticate: doppie, con perline in vetro di Murano, perle o piccoli pendenti dorati, tintinnano a ogni passo sulla sabbia.
Al polso, spazio ai bracciali rigidi dal design organico, o alle versioni oversize in resina lucida, da abbinare a caftani e camicie di lino

Cover-up: l’arte del sovrapporresovrapporre con stile
Nell’estate 2025, i copricostume diventano veri pezzi chiave del guardaroba estivo. Più che nascondere, svelano con grazia. Ecco allora che, parei stampati, si trasformano in abiti monospalla, gonne drappeggiate o turbanti eleganti. I tessuti sono leggeri ma preziosi: seta lavata, voile di cotone, lini dalla trama irregolare. Grande ritorno anche per i lunghi caftani, fluidi, semi-trasparenti, con ricami tono su tono o dettagli in lurex, perfetti da indossare a piedi nudi sulla barca o con sandali in pelle intrecciata per una passeggiata al tramonto.
Le camicie oversize in lino, meglio se rubate al guardaroba maschile, si confermano un must-have. In bianco ottico o in tonalità neutre come sabbia e grigio perla, si portano aperte su un costume intero, annodate in vita o infilate in pantaloni ampi per un look androgino e sensuale al tempo stesso.
I nuovi set coordinati – top e pantaloncini in lino, bluse con shorts a vita alta, abiti chemisier con cintura – rappresentano infine la soluzione perfetta per chi desidera stile e praticità in un solo gesto.

Borse da spiaggia, occhiali e cappelli: il lussolusso e i dettagli
Anche in spiaggia, il dettaglio fa la differenza. E i brand di lusso lo sanno bene. Le borse da mare diventano icone: ampie shopper in rafia intrecciata a mano, con manici in pelle e inserti logati, o tote bag in canvas rigido con dettagli couture, hanno dominato in passerella.
E se le borse piccole in crochet o in corda si arricchiscono di ricami e applicazioni in pietre dure, gli occhiali da sole si fanno oversize, con un twist retrò: forme cat-eye, lenti sfumate, montature tartarugate o trasparenti nei toni del caramello e del verde oliva.
Non più semplici accessori, dunque, ma dichiarazioni di stile, capaci di cambiare completamente l’atteggiamento di chi li indossa.
E poi ci sono i cappelli: in paglia couture, a tesa larga, magari personalizzati con foulard in seta o iniziali ricamate. Un cappello ben scelto non solo protegge, ma completa il look con un’eleganza che sa di passato.

Day-to-night: il fascinofascino della trasformazione trasformazione
Una delle sfide più affascinanti dell’estate è riuscire a trasformare l’outfit da spiaggia in un look da sera senza passare dall’hotel. Il segreto? Pochi, raffinati accorgimenti. Un costume intero nero o color crema può diventare un body sensuale se abbinato a un pantalone palazzo in lino, un paio di orecchini dorati e sandali gioiello. Una camicia oversize annodata sopra il bikini può trasformarsi in abito chemisier con l’aggiunta di una cintura e di una clutch rigida. I caftani più lunghi e fluidi si prestano alla sera se accompagnati da accessori importanti: sandali dorati, maxi orecchini, una pettinatura raccolta effetto bagnato. Anche i set coordinati in tessuti naturali possono passare dalla spiaggia al bar vista mare con il semplice cambio di borsa e scarpe: via la shopper, dentro una mini bag rigida o una pochette in pelle martellata.

